Trasparenza rifiuti – Arera

Pagina relativa a Trasparenza rifiuti - Arera

Sezione dedicata alla “Trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti” come previsto dalla deliberazione ARERA 444 del 31 ottobre 2019 (Link al sito) in riferimento ai contenuti informativi minimi, organizzati in modo tale da favorire la chiara identificazione da parte degli utenti delle informazioni inerenti all’ambito territoriale in cui si colloca l’utenza.

 

Ragione sociale del gestore che eroga il servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, ovvero del gestore che effettua le attività di gestione tariffe e rapporti con gli utenti, del gestore della raccolta e trasporto e del gestore dello spazzamento e lavaggio delle strade, qualora tali attività siano effettuate da soggetti distinti.

 

Tariffe e rapporti con gli utenti
Ufficio Tributi - Comune di Tovo Sant'Agata

Raccolta e trasporto rifiuti
S.EC.AM. S.P.A.

Spazzamento e lavaggio strade
S.EC.AM. S.P.A.

Recapiti telefonici, postali e di posta elettronica per l’invio di richieste di informazioni, segnalazione di disservizi e reclami nonché, ove presenti, recapiti e orari degli sportelli fisici per l’assistenza agli utenti.

 

Tariffe e rapporti con gli utenti

Ragione sociale: Ufficio tributi - Comune di Tovo Sant'Agata
P.Iva / C.Fiscale: 00104650148
Indirizzo: Via Retta, 6 23030 - Tovo di S. Agata (SO)
Telefono: 0342 770058
E-mail: protocollo@comune.tovo.so.it
Sito web: Comune di Tovo Sant'Agata
Orari ufficio: Ufficio tributi

 

Raccolta e trasporto rifiuti

Ragione sociale: S.EC.AM. S.P.A.
P.Iva / C.Fiscale: 80003550144 - P.I.: 00670090141
Indirizzo: via Vanoni 79 - 23100 Sondrio
Telefono: 0342 215338
E-mail: segreteria@secam.net
Sito web: http://www.secam.net/
Orari ufficio: NUMERO VERDE 800.239.291
Gratuito per chiamate da fisso e cellulare. Attivo tutti i giorni: 24 ore su 24 per emergenze idriche
In orario d'ufficio per pratiche amministrative.

 

Spazzamento e lavaggio strade

Ragione sociale: S.EC.AM. S.P.A.
P.Iva / C.Fiscale: 80003550144 - P.I.: 00670090141
Indirizzo: via Vanoni 79 - 23100 Sondrio
Telefono: 0342 215338
E-mail: segreteria@secam.net
Sito web: http://www.secam.net/
Orari ufficio: NUMERO VERDE 800.239.291
Gratuito per chiamate da fisso e cellulare. Attivo tutti i giorni: 24 ore su 24 per emergenze idriche
In orario d'ufficio per pratiche amministrative.

Modulistica per l’invio di reclami, liberamente accessibile e scaricabile.

 

Avvisi e informazioni
Per l’invio di reclami e/o richieste di informazioni scritte si prega di contattare l’ufficio tributi: comune di tovo di sant'agata - ufficio tributi
Indirizzo: Via retta 6 23030 tovo di sant'agata (SO)
E-mail: protocollo@comune.tovo.so.it
Telefono: 0342770058
Orario ufficio: Lunedì - Venerdì 08.00 - 12.00 (giovedì anche 13.30 - 15.00)

 

Allegati

Modulo reclamo .doc

Modulo reclamo .pdf

Modulo richiesta informazioni scritte .doc

Modulo richiesta informazioni scritte .pdf

Calendario e orari vigenti relativi alla raccolta dei rifiuti urbani, con riferimento a tutte le modalità di raccolta a disposizione dell’utente, ivi inclusi i centri di raccolta e con esclusione delle eventuali modalità di raccolta per cui non è effettuabile una programmazione.

 

Avvisi e informazioni
In allegato è disponibile il calendario per la raccolta rifiuti porta a porta per l'anno 2023.

 

Allegati

Calendario Raccolta Differenziata 2023

Informazioni in merito a eventuali campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti urbani e a nuove aperture o chiusure di centri di raccolta.

 

Avvisi e informazioni
Non sono attualmente previste campagne di raccolta straordinarie.

Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani al servizio di raccolta e trasporto.

 

Avvisi e informazioni
Le istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti da parte degli utenti del servizio sono indicate sotto.

 

Allegati

Istruzioni conferimento

Percentuale di raccolta differenziata conseguita nel Comune o nell’ambito territoriale in cui è ubicata l’utenza, con riferimento ai tre anni solari precedenti a quello in corso, calcolata come indicato all’Articolo 10, commi 10.1 e 10.2.

 

Grafico 1) Andamento della percentuale di raccolta differenziata
Dati della raccolta differenziata non presenti

 

Grafico 2) Andamento della produzione di rifiuti prodotta/differenziata
Dati della raccolta differenziata non presenti

 

Allegati

Percentuale rifiuti

Calendario e orari di effettuazione del servizio di spazzamento e lavaggio delle strade oppure, ove il servizio medesimo non sia oggetto di programmazione, frequenza di effettuazione del servizio nonché, in ogni caso, eventuali divieti relativi alla viabilità e alla sosta.

 

Avvisi e informazioni
Il servizio di igiene urbana stradale svolto da Secam si divide in due attività:
- lo spazzamento stradale;
- lo spurgo dei pozzetti.
Il primo viene effettuato utilizzando la macchina spazzatrice, oppure manualmente.
Per lo spurgo dei pozzetti stradali viene invece usata un'apposita autocisterna che aspira le acque delle caditoie stradali.

Regole di calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile, delle riduzioni applicabili agli utenti domestici e non domestici, dei meccanismi di conguaglio, delle imposte applicabili.

Informazioni per l’accesso alle eventuali riduzioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale e la relativa procedura, ove le suddette riduzioni siano previste.

 

Avvisi e informazioni
Per eventuali riduzioni si prega di visionare il regolamento allegato oppure di contattare:
Ufficio tributi
E-mail: protocollo@comune.tovo.so.it
Telefono: 0342770058
Orario ufficio: Lunedì - Venerdì 08.00 - 12.00 (Giovedì anche 13.30 - 15.00)

 

Allegati

Allegato b alla delibera n.9 regolamento tari definitivo

Estremi degli atti di approvazione della tariffa per l’anno in corso con riferimento all’ambito o ai comuni serviti.

 

Avvisi e informazioni
Le tariffe 2023 sono state approvate con Deliberazione di Consiglio Comunale n.11 del 26.04.2023 e sono disponibili in allegato per la consultazione.

 

Allegati

Approvazione tariffe

Allegato A tariffe tari 2023

Regolamento TARI o regolamento per l’applicazione di una tariffa di natura corrispettiva emanato ai sensi dell’articolo 1, comma 668, della legge n. 147/13.

 

Avvisi e informazioni
Il regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti è stato approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.9 del 26.04.2023 ed è disponibile in allegato.

 

Allegati

Regolamento aggiornato 2023

Modalità di pagamento ammesse con esplicita evidenza di eventuali modalità di pagamento gratuite.

 

Avvisi e informazioni
Ai sensi di quanto previsto dall’articolo 1, comma 688, della Legge n. 147/2013, il versamento della tassa è effettuato secondo le disposizioni di cui all’articolo 17 del D. Lgs. n. 241/1997, mediante modello di pagamento unificato F24 o tramite le altre modalità di pagamento offerte dai servizi elettronici di incasso e di pagamento interbancari e postali.
Il Comune provvede all’invio ai contribuenti di appositi avvisi di pagamento, contenenti l’importo dovuto distintamente per la componente rifiuti, il tributo provinciale, l’ubicazione e la superficie dei locali ed aree su cui è applicata la tassa, la destinazione d’uso dichiarata o accertata, le tariffe applicate, l’importo di ogni singola rata e le relative scadenze che verranno definite con la delibera di Consiglio di approvazione delle tariffe fatta salva la facoltà di effettuare il versamento in un’unica soluzione entro il termine di scadenza della prima rata.
La tassa non è dovuta se di importo uguale o inferiore ad euro 10,00 tale importo si intende riferito alla tassa dovuta per l’anno e non alle singole rate di acconto.

Scadenze per il pagamento della tariffa riferita all’anno in corso.

 

Avvisi e informazioni
Per l'anno 2023 le scadenze TARI sono le seguenti:

Scadenze anno 2023:
ACCONTO 30 settembre 2023
SALDO 02 dicembre 2023

RATA UNICA 30 settembre 2023

Informazioni rilevanti per il caso di ritardato od omesso pagamento, ivi inclusa l’indicazione, per quanto applicabile, del tasso di interesse di mora e/o di penalità e/o sanzioni, nonché tutte le indicazioni utili affinché l’utente sia messo in condizione di procedere tempestivamente al pagamento dell’importo dovuto.

 

Avvisi e informazioni
Art. 25 - ATTIVITA’ DI CONTROLLO, ACCERTAMENTO E SANZIONI

1. L’attività di controllo è effettuata secondo le modalità disciplinate nella Legge n. 147/2013 e nella Legge n. 296/2006.
2. Con delibera della Giunta Comunale viene designato il funzionario responsabile a cui sono attribuiti tutti i poteri per l'esercizio di ogni attività organizzativa e gestionale, compreso quello di sottoscrivere i provvedimenti afferenti a tali attività, nonché la rappresentanza in giudizio per le controversie relative alla tassa stessa.
3. Ai fini della verifica del corretto assolvimento degli obblighi tributari, il funzionario responsabile può inviare questionari al contribuente, richiedere dati e notizie a uffici pubblici ovvero a enti di gestione di servizi pubblici, in esenzione da spese e diritti, e disporre l'accesso ai locali ed aree assoggettabili alla tassa, mediante personale debitamente autorizzato e con preavviso di almeno sette giorni.
4. In caso di mancata collaborazione del contribuente od altro impedimento alla diretta rilevazione, l'accertamento può essere effettuato in base a presunzioni semplici di cui all'articolo 2729 del Codice Civile.
5. Secondo le disposizioni di cui all’articolo 1, comma 646, della Legge n. 147/2013, relativamente all’attività di accertamento il Comune, per le unità immobiliari iscritte o iscrivibili nel catasto edilizio urbano, può considerare come superficie assoggettabile alla tassa quella pari all’80 per cento della superficie catastale determinata secondo i criteri stabiliti dal regolamento di cui al D.P.R. 23 marzo 1998, n. 138.
6. Gli avvisi di accertamento in rettifica e d’ufficio devono essere notificati, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui la dichiarazione o il versamento sono stati o avrebbero dovuto essere effettuati. Entro gli stessi termini devono essere contestate o irrogate le sanzioni amministrative tributarie, a norma degli articoli 16 e 17 del Decreto Legislativo n. 472/1997 e successive modificazioni.
7. In caso di mancato versamento di una o più rate alle prescritte scadenze, il Comune provvede a notificare al contribuente atto di accertamento per omesso o insufficiente versamento della tassa, con applicazione della sanzione pari al 30 per cento dell’importo non versato e degli interessi. Qualora il pagamento avvenga entro l’anno di competenza saranno disapplicate sia le sanzioni che gli interessi.
8. In caso di infedele presentazione della dichiarazione, si applica la sanzione del 100 per cento del tributo non versato, con un minimo di 50 euro.
9. In caso di mancata, incompleta o infedele risposta al questionario di cui al comma 3, entro il termine di sessanta giorni dalla notifica dello stesso, si applica la sanzione di euro 100.
10. Per quanto non specificamente disposto, si applica la disciplina prevista per le sanzioni amministrative per violazione di norme tributarie di cui al Decreto Legislativo 18 dicembre 1997 n. 472.
11. Sulle somme dovute a titolo di tassa a seguito di violazioni contestate si applicano gli interessi moratori nella misura pari al tasso legale vigente al 1° gennaio di ciascun anno di imposta Gli interessi sono calcolati con maturazione giorno per giorno, con decorrenza dal giorno in cui sono divenuti esigibili.
12. Non si procede all’emissione dell’atto di accertamento qualora l’ammontare dovuto, comprensivo di tassa, sanzioni ed interessi, non sia superiore all’importo di euro 10,00 con riferimento ad ogni annualità, o diverso periodo di tassazione, salvo che il credito derivi da ripetuta violazione degli obblighi di versamento della tassa.

Procedura/e per la segnalazione di errori nella determinazione degli importi addebitati, e di errori e/o variazioni nei dati relativi all’utente o alle caratteristiche dell’utenza rilevanti ai fini della commisurazione della tariffa, con relativa modulistica, ivi inclusi i moduli per la richiesta di rimborsi, liberamente accessibile e scaricabile.

 

Avvisi e informazioni
Ufficio tributi
Via Retta 6 - 23030 TOVO DI SANT'AGATA (SO)

Sportello al pubblico dalle ore 08.00 alle 12.00 dal lunedì al venerdì
Sportello al pubblico dalle ore 13.30 alle 15.00 il giovedì

Tramite telefono allo 0342770058
E-mail: protocollo@comune.tovo.so.it

Indicazione della possibilità di ricezione dei documenti di riscossione in formato elettronico nonché della relativa procedura di attivazione.

 

Avvisi e informazioni
Per poter ricevere l’avviso di pagamento TARI on line è sufficiente mandare una email all’ufficio tributi al seguente indirizzo: protocollo@comune.tovo.so.it

Eventuali comunicazioni agli utenti da parte dell’Autorità relative a rilevanti interventi di modifica del quadro regolatorio o altre comunicazioni di carattere generale destinate agli utenti; in tali casi il testo della comunicazione viene reso noto al gestore tramite il sito internet dell’Autorità e deve essere pubblicato sul sito internet dei soggetti di cui al precedente comma 2.2 entro 30 (trenta) giorni solari dalla pubblicazione sul sito internet dell’Autorità.

 

Collegamenti utili

Resta aggiornato sulle attività dell'Autorità e consulta le sezioni dedicate:
Comunicati stampa
News
Delibere e atti

I recapiti telefonici per il servizio di pronto intervento, gli interventi di competenza del gestore, con indicazione di quelli che possono essere attivati direttamente dall'utente, secondo quanto previsto dall'articolo 49 del TQRIF.

Il posizionamento della gestione nell'ambito della matrice degli schemi regolatori, di cui all'articolo 3 del TQRI.

Gli standard generali di qualità di competenza del gestore ai sensi del TQRIF, ivi inclusi gli eventuali standard aggiuntivi o migliorativi individuati dall'Ente territorialmente competente, e il grado di rispetto di tali standard, con riferimento all'anno precedente.

La tariffa media applicata alle utenze domestiche del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani e l'articolazione dei corrispettivi applicati alle utenze domestiche e non domestiche.

Modalità e termini per l'accesso alla rateizzazione degli importi.

Modalità e termini per la presentazione delle richieste di attivazione, variazione e cessazione del servizi.

 

Avvisi e informazioni
Per presentare richieste di attivazione, variazione e cessazione del servizio si rendono disponibili i moduli in allegato.

 

Allegati

Richiesta attivazione servizio ut. Non domestiche

Richiesta variazione-cessazione ut. Non domestiche

Pagina aggiornata il 29/02/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale