A chi è rivolto
Soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale.
Descrizione
L’accesso civico generalizzato (o accesso FOIA), previsto dall’art. 5 comma 2 del d.lgs. 33/2013, permette a ogni soggetto di richiedere dati, informazioni e documenti detenuti dalla Pubblica Amministrazione.
Come fare
L’istanza deve essere inviata attraverso l'apposito servizio online all’area di riferimento che detiene il documento.
Cosa serve
Occorre:
- Compilazione del modulo online in tutte le sue parti;
- allegare i documenti richiesti (carta identità e altri, se previsti).
Cosa si ottiene
Visione presso l'ufficio competente o copia dei documenti, informazioni o dati richiesti, secondo le modalità scelte nel modulo (email-pec-posta). Nel caso in cui la richiesta di accesso civico riguardi dati, informazioni o documenti oggetto di pubblicazione obbligatoria l’amministrazione provvede a pubblicarli sul sito internet e a darne opportuna comunicazione al richiedente.
Procedure legate all'esito
Nel caso di fruizione del servizio on line il richiedente troverà le comunicazioni nella propria area riservata, la stessa dalla quale ha inviato la domanda, accessibile con SPID/CIE.
Tempi e scadenze
Il procedimento deve concludersi con provvedimento espresso e motivato entro 30 giorni dalla richiesta, con la comunicazione al richiedente e agli eventuali controinteressati. Decorsi inutilmente trenta giorni dalla presentazione, l’istanza si intende respinta. In caso di rifiuto totale o parziale dell’accesso o di mancata risposta entro il termine di trenta giorni, il richiedente può presentare istanza di riesame al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza che decide con provvedimento motivato entro il termine di 20 giorni.
Quanto costa
L'esame dei documenti è gratuito. Il rilascio di copia è subordinato al rimborso del costo di riproduzione, salve le disposizioni vigenti in materia di bollo, nonché i diritti di ricerca e di visura.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Vincoli
L'accesso documentale (FOIA) è consentito solo se il soggetto ha un interesso diretto, concreto e attuale, collegato a una situazione giuridicamente tutelata e connessa al documento oggetto di richiesta di accesso.
Tutti i documenti amministrativi sono accessibili, ad eccezione di quelli indicati all'articolo 24, commi 1, 2, 3, 5 e 6. Per accedere al servizio, è richiesto l'accesso esclusivamente tramite SPID.
Ulteriori informazioni
link della gazzetta ufficiale: accesso civico generalizzato
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Richiesta iscrizione allo schedario popolazione temporanea cittadini italiani ed extra europei
- Richiesta iscrizione albo scrutatori
- Richiesta iscrizione albo presidenti di seggio
- Richiesta cancellazione albo scrutatori
-
Vedi altri 12
- Istanza avvio al procedimento per matrimonio
- Elenco servizi
- Domanda iscrizione schedario temporale della popolazione per cittadini italiani ed extra europei
- Domanda iscrizione elenco giudici popolari
- Dichiarazione affidamento ceneri
- Dichiarazione voto assistito
- Dichiarazione costituzione unione civile
- Dichiarazione costituzione convivenza di fatto
- Dichiarazione cessazione della convivenza di fatto
- Autorizzazione esumazione
- Atto di assenso per rilascio carta identità per minore
- Modulo residenza - Allegato 1
-
Notizie
- Raccolta firme per progetto di legge di iniziativa popolare
- Contributo amministrativo per domande di riconoscimento della cittadinanza e per richieste di certificati ed estratti di stato civile
- Avviso per cambio residenza in tempo reale
- Carta d'identità elettronica
-
Vedi altri 5
- Sospensione dello sconto carburante nei comuni lombardi individuati dalla l.r. 28/1999
- Il Comune è sull’AppIO
- Piano triennale dell’offerta di servizi abitativi pubblici e sociali 2023/2025 ambito territoriale di Tirano
- Nuove disposizioni per il rilascio CIE a maggiorenni con figli minori
- Rilascio certificati in bollo da sistema ANPR