A chi è rivolto
Puoi richiedere un certificato anagrafico per te o per un'altra persona che appartiene alla tua famiglia anagrafica
Descrizione
I certifiicati anagrafici sono documenti rilasciati dal Comune che contengono le inforrmazioni anagrafiche di una persona Sono disponiobili 15 tipologie di certificati anagrafici - anagrafico di nascita; - anagrafico di matriimonio; - di cittadinanza; - di esistenza in vita; - di residenza, - di residenza di AIRE; - di stato civile; - di stato di famiglia; - di stato di famiglia o di stato civile; - di residenza di convivenza; - di stato di famiglia AIRE; - di stato di famiglia con rapporti di parentela; - di stato libero; - anagrafico di unione civile; - di contratto di convivenza; Puoi richiedere i certificati singolarmente oppure in forma contestuale, cioè riunendo diverse tipologie di dati in un unico certificati. I certificati anagrafici sono validi e utilizzabilisolo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della Pubblica ammministrazione e con i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni.
Come fare
Puoi richiedere certificati anagrafici online, tramite il portale ANPR, o sportello su appuntamento.I certificati anagrafici, emessi online attraverso l'anagrafe nazionale hanno la stessa validità giuridica di quelli rilasciati presso gli sportell anagrafici comunali.
Cosa serve
Per richiedere certificati anagrafici, assicurati di avere:
- - I tuoi dati in quanto richiedenti i dati dell'intestatario; - i dati dell'intestatario, nel caso stessi richiedendo un certificato per un'altrra persona.
Cosa si ottiene
Ogni certificato viene prodotto in formato PDF non modificabile e ha una validità di 3 mesi dalla data di emissione. Riporta il logo del Ministero dell'interno e la dicitura "Anagrafe della popolazione Residente". Inoltre contiene il QR code e il sigillo elettronico qualificato, del Ministero dell'interno, non visibile a occhio nudo, che ne garantiscono l'autenticità, l'integrità e l'accettazione.
Procedure legate all'esito
Puoi richiedere certificati anagrafici online sul portala APNR tramite identità digitale. Oppure puoi prenotare un'appuntamento e presentarti tramite l'ufficio Anagrafe.
Tempi e scadenze
L'emissione del certificato è immediata. Puoi scaricarlo subito oppure inviarlo a un indirizzo email o a un domicilio digitale sul portale APNR.
Quanto costa
L'emissione di un certificato anagrafico è gratuita se l'uso per cui lo richiedi rientra tra i motivi di esenzione previsti dalla legge. In tutti gli altri casi, è previsto un'imposta di bollo di 16,00 €. Puoi pagare direttamente online, al momento della richiesta tramite PagoPA.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Richiesta iscrizione allo schedario popolazione temporanea cittadini italiani ed extra europei
- Richiesta iscrizione albo scrutatori
- Richiesta iscrizione albo presidenti di seggio
- Richiesta cancellazione albo scrutatori
-
Vedi altri 12
- Istanza avvio al procedimento per matrimonio
- Elenco servizi
- Domanda iscrizione schedario temporale della popolazione per cittadini italiani ed extra europei
- Domanda iscrizione elenco giudici popolari
- Dichiarazione affidamento ceneri
- Dichiarazione voto assistito
- Dichiarazione costituzione unione civile
- Dichiarazione costituzione convivenza di fatto
- Dichiarazione cessazione della convivenza di fatto
- Autorizzazione esumazione
- Atto di assenso per rilascio carta identità per minore
- Modulo residenza - Allegato 1
-
Notizie
- Raccolta firme per progetto di legge di iniziativa popolare
- Contributo amministrativo per domande di riconoscimento della cittadinanza e per richieste di certificati ed estratti di stato civile
- Avviso per cambio residenza in tempo reale
- Carta d'identità elettronica
-
Vedi altri 5
- Sospensione dello sconto carburante nei comuni lombardi individuati dalla l.r. 28/1999
- Il Comune è sull’AppIO
- Piano triennale dell’offerta di servizi abitativi pubblici e sociali 2023/2025 ambito territoriale di Tirano
- Nuove disposizioni per il rilascio CIE a maggiorenni con figli minori
- Rilascio certificati in bollo da sistema ANPR