Conoscere Tovo

Pagina dedicata al territorio del Comune di Tovo di Sant'Agata

Tovo di Sant’Agata è un paesino di 570 abitanti situato nella piana tra Lovero e Mazzo, dista 8 Km. da Tirano e si trova a 531 metri sul livello del mare.

La popolazione è attiva soprattutto nel secondario e nel terziario; nell’agricoltura si distingue, tuttavia, il settore della frutticoltura specializzata con la produzione pregiata e intensiva di mele. Infatti, sul territorio del Comune, è ubicata la C.O.A.V., una delle tre maggiori cooperative ortofrutticole della Valtellina. Alcuni esercizi pubblici rispondono adeguatamente alle necessità degli abitanti, che, per soddisfare ulteriori esigenze, possono agevolmente recarsi nei centri maggiori.

La parte di territorio più sfruttata è il fondovalle, dove si trovano le maggiori attività: residenza, commercio e agricoltura.

Dal 1980 una strada in parte sterrata sale fino ai monti posti sul versante orobico e collega il paese con la strada del Mortirolo e con quella che porta in Trivigno.

La chiesa parrocchiale dedicata a Sant’Agata (sec. XVII), la chiesetta di San Marco (XIX sec) con l’annesso oratorio dei Santi Ippolito e Cassiano (XV secolo) e, soprattutto, il castello di Bellaguarda (la cui torre è documentata nel XIII secolo) costituiscono il patrimonio storico del paese, a testimonianza della continuità culturale con i paesi limitrofi. Tra gli stessi edifici rurali, alcuni presentano particolari costruttivi e architettonici, che rivelano notevole antichità e origini civili – nobiliari.

Territorio e ambiente

Leggi gli approfondimenti relativi al territorio, alla storia del comune e all’economia.

Territorio e ambiente

Storia e patrimonio artistico

In questa sezione sono disponibili informazioni sui luoghi di interesse culturale, artistico e religioso presenti sul territorio.

Storia e patrimonio artistico

Galleria fotografica

Consulta l’album fotografico con le immagini del paese.

Galleria fotografica

Pagina aggiornata il 03/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale