Castello di Bellaguarda

Pagina dedicata al Castello di Bellaguarda

Descrizione

Poco sopra l'abitato di Tovo di S. Agata, raggiungibile a piedi con un sentiero acciottolato, si trova il castello di Bellaguarda, immerso nei boschi che coprono tutta la zona compresa fra Tovo e Mazzo di Valtellina. Giudicato uno dei più articolati complessi castellani della valle ha, in pianta, la forma di un triangolo ed è posto su tre piani che si adattano e sfruttano le naturali pendenze del terreno, ognuno delineato da un muro merlato. Sul livello più elevato svetta la torre di guardia, più in basso il castello vero e proprio, mentre al livello inferiore, adiacente al corpo centrale, si trova il corpo di guardia, con finestre e feritoie; completano il tutto le imponenti mura difensive. La torre, che doveva essere in origine un poco più alta, ha pareti dello spessore di circa un metro e mezzo e presenta la tipica muratura di molte torri valtellinesi e valchiavennasche, costituita da pietre locali appena squadrate e legate da poca calce. L'ingresso originario era quello al primo piano sulla fronte nord, come in genere nelle torri della valle, a cui si accedeva con scale mobili di legno. Il castello, ridotto a rudere, è stato recentemente restaurato e reso accessibile al pubblico. Il percorso di visita prevede l'ingresso dal portale nella cinta muraria posta al livello inferiore, prosegue ai livelli superiori mediante scale a raggiungere la parte più alta del complesso, da cui è possibile avere una visione complessiva della fortificazione e dei castelli e torri circostanti.

Galleria immagini

Modalità di accesso

Ingresso accessibile in sedia a rotelle

Indirizzo

Loc. Castello di Bellaguarda, Tovo di Sant’Agata

CAP

23030

Orario per il pubblico

Per gli orari di apertura si invita a contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Tovo di Sant’Agata 0342 770058

Ultimo aggiornamento

03/12/2024, 17:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale